TANGOMIKE
lvl.4
Flight distance : 1522451 ft
Italy
Offline
|
MaxBDS Posted at 2017-5-26 00:35
Ciao TM, che dire...le norme restano e saranno sempre confuse. Immagino il solerte vigile urbano ( o poliziotto o ex forestale) avvicinarci col bilancino e multarci (se ci va bene!) perchè usiamo un drone che supera di 38 gr il limite consentito in luogo pubblico o vietato al volo (secondo le limitazioni enac o locali) salvo poi soprassedere verso chi guida col cellulare, non rispettando i limiti ecc ecc..). Un mio caro amico, operatore enav, mi faceva presente che ai piu' (riferendosi alle forze dell'ordine) i vari regolamenti specifici sulle zone vietate (CTR, ATZ, ecc) non sono molto conosciuti ma, a mio avviso, con la nuova moda dei droni (ora piu' viva che mai con l'avvento dello spark per i selfi!) tutti sanno tutto (o credono di saperlo) e quindi essere coinvolti in qualche disavventura giudiziaria è sempre piu' probabile. Non considero ovviamente gli "imbecilli" che usano i droni classici (Mavic, Phantom, ecc.) in zone palesemente vietate e che portano poi ad una (ingiusta) avversione verso tali oggetti da parte dei comuni cittadini!
Concludo ovviamente ringraziando Mauro Pagliai per aver avuto questa felice idea ed aspettando i risvolti circa le modalità di aggiornamento del FW e/o del SW da parte di DJI.
Drone on a tutti!
Ciao Max, avevo un sospetto l'altro giorno leggendo le tue parole riguardo allo Spark (...dovremmo comprarlo per volare liberamente, hai scritto), leggendo il tuo messaggio di oggi credo di averne avuto conferma. Il mio sospetto è che tu sia convinto che comprando un drone sotto i 300g si possa volare liberamente ovunque o quasi. Non è così purtroppo! Il regolamento sin dall'inizio fa la distinzione dei droni secondo l'uso che ne facciamo: aeromobile se per lavoro, aeromodello se usato per divertimento.
Fatta questa premessa, l'unica parte del regolamento che interessa noi "aeromodellisti" è la sezione VII.
Tutto quello che c'è scritto prima possiamo ignorarlo perchè riguarda il mondo professionistico.
Nella parte dedicata agli aeromodellisti, è scritto chiaramente dove è vietato volare con qualsiasi drone, non fanno eccezione quelli sotto i 300g. Il fatto che siano riconosciuti come "inoffensivi" e non necessitano quindi di attestato da parte di chi lo utilizza, non vuol dire che comprando un drone "inoffensivo" il giorno dopo sorvoliamo il paese liberamente. Lo posson fare solo gli operatori riconosciuti ENAC (da non confondere con i piloti) compilando una dichiarazione. Se il drone supera i 300g, probabilmente non basta una dichiarazione, ma serve richiedere un'autorizzazione ad ENAC, in questo caso serve un pilota con attestato. Ci vorrebbe un professionista per spiegare meglio, ma spero tu abbia capito comunque. Ciao.
|
|